Università degli Studi di Palermo.
...icologico nelle differenti fasce di età in cui l'attività sportiva viene praticata: la seconda infanzia e l'adolescenza ... Corso di psicologia dello sviluppo e dell'educazione con ... ... . ssd: psicologia dello sviluppo e psicologia dell'educazione (m-psi/04) AMBITO: Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche ORE DI ATTIVITA FRONTALE: 30 Gli elementi fondanti della psicologia dell'educazione sono: - organizzazione del lavoro con mezzi e modalità - attenzione allo sviluppo della specificità di ogni persona e dei contesti di sviluppo di quest'ultimi (scuola, famiglia…), in quanto lo sviluppo della persona è strettamente connesso ai contesti in cui la persona stessa è inserita e con cui interagisce. L'obiettivo principale del corso è quello di introdurre gli strumenti teorici, concettuali e metodologici per lo studi ... Corso di psicologia dello sviluppo e dell'educazione con ... ... . L'obiettivo principale del corso è quello di introdurre gli strumenti teorici, concettuali e metodologici per lo studio dello sviluppo umano. Durante il corso verrà fornita una conoscenza puntuale, attraverso un'adeguata contestualizzazione storica, dei principali modelli evolutivi che negli anni hanno cercano di descrivere e spiegare lo sviluppo psico-fisico degli esseri umani. Lo psicologo esperto in psicologia pediatrica è in grado di: ... trattare e prevenire i disordini dello sviluppo, le alterazioni comportamentali e la co-morbilità psicopatologica legata alle condizioni di malattia in età pediatrica: malattia acuta e cronica, ... Scienze dell'educazione; Corsi di laurea magistrale. Il seguente documento contiene gli appunti delle lezioni di Psicologia dello sviluppo e dell'educazione, del docente dell'università degli studi di Palermo, Giovanna Perricone.Gli argomenti...